L'indirizzo serale "Sirio" è rivolto a studenti lavoratori che hanno prematuramente interrotto la formazione di base o intendono progredire nell'attività lavorativa acquisendo specifiche competenze tecnico professionali.
Elementi caratterizzanti il progetto Sirio sono:
il riconoscimento dei crediti formativi
le metodologie didattiche tendenti a valorizzare le esperienze culturali e professionali degli studenti
attività di "tutoring"
I crediti costituiscono il riconoscimento di competenze già possedute dagli studenti e acquisite in seguito a studi compiuti (crediti formali) e in seguito ad esperienze maturate in ambito lavorativo o studi personali coerenti con l'indirizzo di studi (crediti non formali).
Poiché il corso di studi è basato sulla flessibilità, modularità e personalizzazione dei percorsi, il consiglio di classe affida ad un docente il compito di assistere ed aiutare i singoli allievi nel loro cammino di apprendimento (Tutoring).
Nel Corso serale "Sirio" si ha la costituzione di gruppi di alunni distinti per livello di conoscenze e di competenze.
Materie di studio e ore settimanali di insegnamento : |
I |
II |
III |
IV |
V |
Italiano |
4 |
4 |
|
|
|
Scienze storico sociali |
3 |
3 |
|
|
|
Italiano e storia |
|
|
4 |
4 |
4 |
Lingua inglese |
3 |
3 |
2 |
2 |
2 |
Matematica |
4 |
4 |
3 |
3 |
2 |
Scienze integrate |
3 |
3 |
|
|
|
Fisica |
2 |
2 |
|
|
|
Chimica |
2 |
2 |
|
|
|
Tecnologia e disegno |
4 |
4 |
|
|
|
Diritto |
|
|
2 |
2 |
2 |
Disegno e progettazione |
|
|
3 |
3 |
4 |
Costruzioni |
|
|
4 |
4 |
4 |
Topografia |
|
|
4 |
4 |
3 |
Impianti |
|
|
3 |
2 |
3 |
Geopedologia ecologia ed estimo |
|
|
3 |
4 |
4 |
|
|
|
|
|
|
Totale ore settimanali |
25 |
25 |
28 |
28 |
28 |
|